Europeo HIL: l'U17 si gioca l'oro con la Francia, la Senior il bronzo con la Svizzera

Europeo HIL: l’U17 si gioca l’oro con la Francia, la Senior il bronzo con la Svizzera

Giornata dal doppio volto quella di venerdì 18 luglio a Cittadella per i Campionati europei di HIL. Battendo la quotata Repubblica Ceca per 4-7 (pt 1-4) gli azzurrini andranno a giocarsi la medaglia d’oro contro la Francia (vittoriosa 5-3 sulla Slovacchia), fischio d’inizio oggi alle 19.15. Questa finale, comunque, è già di per sé uno storico risultato per l’Under 17 italiana. Di contro i Senior uomini cedono solamente ai rigori 2-3 (2-2 nei tempi regolamentari) nel match contro la Francia e vedono così sfumare – per l’ennesima volta – la possibilità di accedere alla finalissima. Giocheranno dunque per il terzo posto oggi, alle 17.30, contro la Svizzera (battuta dalla Cechia per 7-1). Medaglia d’oro tra la Nazionale d’Oltralpe e la Repubblica Ceca.
“È la prima volta che la Nazionale U17 arriva in finale – commenta soddisfatto il CT Luca Rigoni -. Siamo molto felici perché abbiamo affrontato team di altissimo livello e stiamo andando a giocarci la medaglia d’oro. Ai ragazzi ho raccomandato di non mollare fino alla fine: bisogna essere sempre concentrati sia quando le cose si mettono bene, sia quando si mettono male. Abbiamo degli ottimi elementi e un gran gruppo che sta conducendo un Europeo fantastico. Comunque finisca resterà una competizione destinata a fare la storia e di cui andare fieri”.
QUI SENIOR UOMINI. Tutti sognavano un finale diverso, quello in cui l’Italia Senior andava a giocarsi un oro che mancava da sempre. Invece a svegliare bruscamente Bellini e compagni ci ha pensato la Francia, e più precisamente il rigore decisivo segnato da Allo alla fine di un match al cardiopalma. La gara inizia con le due squadre a studiarsi; arrivano occasioni da ambo le parti, ma nessuna Nazionale riesce a concretizzare, nemmeno quella d’Oltralpe nonostante due situazioni di superiorità numerica arrivate per le penalità rimediate da Berthod e Barsanti. La seconda frazione, invece, parte subito in salita per gli azzurri che passano in svantaggio già all’1’28” con una rete di Gonzalez. Incassato il colpo, la squadra del CT Rigoni si affida al talentuoso Vendrame che infatti non delude e va a segno al 12’29” seguito, una manciata di minuti dopo, da capitan Bellini: 2-1. Coach Tijou chiama il time out e a 2’ dalla fine dell’incontro fa uscire Chaumet. Mossa vincente: al 18’58” Kerkhove regala alla Francia il 2-2 e si va all’overtime. Qui gli azzurri avrebbero la possibilità di concretizzare, soprattutto quando Langlois finisce in panca puniti, invece un errore in fase di cambio porta Tessari in panchina e la partita ai rigori. E se per l’Italia ad andare a segno è solo Delfino, la Francia prima insacca con Bruche, poi la rete decisiva è quella di Allo.
Senior maschile – Semifinale Italia-Francia 2-3 ai rigori (pt 0-0)Italia: Mai, Facchinetti; Campulla L., Berthod, Delfino, Masiero, Tessari, Barsanti, Corà, Pace, Bellini A., Vendrame, Campulla F., Dal Ben, Ferrari, Baldan. All. Sommadossi / RigoniFrancia: Chaumet, Gricourt; Faucherand, Farmer, Kerkhove, Godano, Romanaz, Levillain, Allo, Le Bohellec, Rayapin, Mahieu, Gonzalez, Langlois, Bruche, Candellier. All. TijouArbitri: Stromberg M. e Helge.Reti. St: 1’28” Gonzalez (F), 12’29” Vendrame (I), 16’04” Bellini A. (I), 18’58” Kerkhove (F). Rigore decisivo: Allo (F).
I RISULTATI DI IERI, VENERDì 18 LUGLIO, SENIOR UOMINI – SEMIFINALI: Rep. Ceca – Svizzera 7-1Italia – Francia 2-3 SOPRESIDENT CUP:Germania – Svezia 3-4 OTGran Bretagna – Irlanda 10-1
IL PROGRAMMA DI OGGI, SABATO 19 LUGLIO, SENIOR UOMINI – FINALI: PRESIDENT CUP5° posto. Ore 10 Spagna – Slovacchia (pista A)Ore 11.30 Svezia – Polonia (pista B) Ore 15.30 Germania – Gran Bretagna (pista B)Medaglia di bronzo. Ore 17.30 Svizzera – Italia (pista A) Medaglia d’oro. Ore 21.00 Rep. Ceca – Francia (pista A)
QUI U17 MASCHILE. Immensi, dall’inizio alla fine. Battendo la quotata Repubblica Ceca per 4-7 (pt 1-4) gli azzurrini andranno a giocarsi la medaglia d’oro contro la Francia, a sua volta vincente sulla Slovacchia per 5-3. Un risultato già di per sé storico per l’Under 17 italiana che si è affidata non solo a capitan Oro, a Quartuccio e a Gloder, ma che ha potuto anche contare sulla lucidità del portiere Corazzari, un grande punto di riferimento per l’intera squadra. Il match inizia con la rete della Cechia che va a segno al 5’06” con Pavlusek, ma si tratta di un fuoco di paglia ben presto spento dagli azzurrini che insaccano quatto reti consecutive con la doppietta di Quartuccio e i gol di Oro (un fortunato rimbalzo che dalla rete di protezione finisce sulla schiena di Slavik e poi in porta) e Gloder. Il tempo si chiude sull’1-4. Il tempo successivo si apre in fotocopia al primo: con una realizzazione della Repubblica Ceca che questa volta porta la firma di Svejda F. (2’04”). La squadra di coach Grigoletto non demorde e, come successo in precedenza, arriva un’altra doppietta di Quartuccio (all’8’01” e al 12’59”) a cui si somma quella dell’11’30” di Gloder: 2-7. Calo di tensione tra gli azzurrini alla fine del tempo, ma le reti di Canek e di Trachta negli ultimi due minuti di gioco non tolgono all’Italia l’opportunità di continuare il sogno europeo.
Repubblica Ceca-Italia 4-7 (pt 1-4) Repubblica Ceca: Slavik, Brezina; Svejda F., Tomastik, Pavlusek, Canek, Svejda J., Trachta, Kutej, Coufalik, Irlbek, Faltynek, Prasil, Simek. All. SuhradaItalia: Corazzari, Longhini; Oro, Melis, Marchet, Gloder, Rosso, Lazzari, Quartuccio, Bergamo, Bigon, Bastianoni, Allegretti, Passadore, Bortolan, Securo. All. Grigoletto / RigoniArbitri: Coles e Jacobs.Reti. Pt: 5’06” Pavlusek (RC), 6’32” Quartuccio (I), 11’13” Oro (I), 14’41” Gloder (I), 19’09” Quartuccio (I). St: 2’04” Svejda F. (RC), 8’01” Quartuccio (I), 11’30” Gloder (I), 12’59” Quartuccio (I), 18’38” Canek (RC), 18’51” Trachta (RC).
I RISULTATI DI IERI, VENERDì 18 LUGLIO, U17 MASCHILE – SEMIFINALI: Rep. Ceca – Italia 4-7Francia – Slovacchia 5-3DAL 5° ALL’8° POSTO: Belgio – Gran Bretagna 1-10Namibia – Irlanda 15-3
IL PROGRAMMA DI OGGI, SABATO 19 LUGLIO, U17 MASCHILE – FINALI: 7° posto. Ore 10.50 Irlanda – Belgio (pista A)5° posto. Ore 12.10 Gran Bretagna – Namibia (pista A)Medaglia di bronzo. Ore 16.00 Rep. Ceca – Slovacchia (pista A) Medaglia d’oro. Ore 19.15 Italia – Francia (pista A)
CAMPIONATO EUROPEO CITTADELLA – INFO E DETTAGLILe gare saranno visibili in diretta streaming su WorldSkateEuropeTv Per info e biglietti Per consultare le convocazioni definitivePer le gallery dei Campionati europei Per tutti i Comunicati stampa relativi alla competizione 
Palasport di Cittadella (pista A)Indirizzo: Via A. Gabrielli, 35013 CittadellaSuperficie: Joker Floor (plastica)Dimensioni: 22 x 44 metriCapienza: 800
Pala Hockey di Cittadella (pista B)Indirizzo: Via A. Gabrielli, 35013 CittadellaSuperficie: Stilmat Floor (plastica)Dimensioni: 22 x 44 metriCapienza: 400
Foto del Comitato Organizzatore Locale

Fonte: Federazione Italiana Sport Rotellistici