All'Italia maschile manca solo il goal in Semifinale. Alle 15 la Finale per il Bronzo

All’Italia maschile manca solo il goal in Semifinale. Alle 15 la Finale per il Bronzo

Il Portogallo supera l’Italia e approda alla finalissima del campionato europeo maschile under 17. Vittoria 2-0 contro gli azzurri, che si devono accontentare della finale 3/4 posto, malgrado la buona partita disputata nel corso dei 40’. A condannare i ragazzi guidati dal CT Pierluigi Bresciani sono state le reti di Martim Oliveira e Afonso Oliveira, entrambi a referto nel primo confronto tra le due compagini di lunedì (vinto 2-1 dai portoghesi). Portogallo in finale contro la vincente di Spagna-Francia (match in programma questa sera alle 21), la perdente affronterà l’Italia domani alle 15 nella sfida per il bronzo. Un peccato perché l’Italia ha dimostrato di essere cresciuta nel corso della competizione e di poter reggere il confronto con la formazione guidata dal CT Hugo Azevedo.  Nel primo tempo l’Italia parte bene, decisa e intenzionata a dire la propria. Giovanni Pesavento è il primo a scaldare il guanto del portiere lusitano Joao Antunes anche se il Portogallo non resta a guardare e sfiora il vantaggio in due occasioni: la prima, al 6’, con un tiro di rigore sbagliato da Martim Nunes, mentre un minuto dopo è Diogo Abreu ad arrivare a concludere, la palla scivola alle spalle di Matteo Davanzo ma l’estremo della Pumas Viareggio riesce a bloccare in tempo. Il Portogallo è pericoloso quando attacca ma l’Italia pressa e ha una ghiotta chance al quarto d’ora quando Biasini, servito in area con un filtrante di Pesavento, non riesce però a trovare la rete a tu per tu con Antunes. Il momento negativo per gli azzurri inizia a quota 17.28, quando Carrais serve Oliveira che insacca il gol dell’1-0. Sessantadue secondi dopo Gianmaria Fiorese viene sanzionato con un cartellino blu per un intervento su Nunes: le proteste azzurre non fanno cambiare idea alla coppia arbitrale formata dagli spagnoli Oriol Perez e Raul Burgos, tiro diretto che Carrais realizza e porta i lusitani sul 2-0. Nel secondo tempo gli azzurri ricominciano con la stessa determinazione e sfiorano la rete dopo 37 secondi, con la ripartenza di Giovannelli e il tiro di Biasini a tu per tu con Antunes parato dall’estremo lusitano, sulla respinta Facchini trova ancora la risposta del portiere portoghese. Doppia occasione da una parte e doppia dall’altra con i legni colpiti da Martim Oliveira e Martim Nunes rispettivamente a 1.30 e 2.50 del secondo tempo. L’Italia insiste con Pesavento, ma è ancora il portiere del Benfica a negare la gioia del gol, mentre Matteo Davanzo dall’altra parte risponde più volte a Carrais e Duarte Ferreira. Pierluigi Bresciani fa ruotare tutti i suoi atleti di movimento ma purtroppo non cambia il punteggio e il percorso dell’Italia si ferma in semifinale.  Domani, alle 15, l’Italia si giocherà il bronzo contro la perdente di Spagna-Francia, con diretta sul canale YouTube “Skate Italia-Hockey Pista”. TABELLINO PORTOGALLO – ITALIA = 2-1 Portogallo: Antunes J, Nunes M (C), Ferreira, Oliveira M, Moreira – Oliveira A, Costa H, Abreu, Costa G, Cunha – Coach: Azevedo Italia: Davanzo, Busani, Giovannelli, Biasini, Pesavento (C) – Facchini, Fiorese, Ciambetti, Bau Crisciotti, Vallortigara – Coach: Bresciani Marcatori: 1° tempo: 17’27” Oliveira M (POR), 18’26” Oliveira A (tir.dir.) (POR) Espulsioni: 1° tempo: 18’26” Fiorese (2′) (ITA) Arbitri: Burgos (SPA), Perez (SPA) Tutte le partite delle due nazionali italiane saranno trasmesse in diretta sul canale Youtube Skate Italia Hockey Pista col commento di Francesco Ferrari ed il commento tecnico di Marcello Bulgarelli Sul Canale Youtube si potranno consultare tutti gli highlights delle partite degli azzurri ed azzurre ed anche le interviste post gara. Nei social di Skate Italia pubblicheremo aggiornamenti e contenuti fotografici da World Skate Europe e contenuti video anche fuori dalla pista. Su europe.worldskate.tv ci saranno tutte le partite degli europei in diretta. Tutte le foto delle gare degli Azzurri sul sito federale https://www.fisr.it/hockey-pista/foto.html?catid=2871 Antonio Biasini – Credit Photo: World Skate Europe Giovanni Pesanto – Credit photo: World Skate Europe PRESENTAZIONE PDF https://www.dropbox.com/scl/fi/iu2vls0fbmyftw06oh9fm/presentazione_nazionale_u17_maschile_2025.pdf?rlkey=eow5z4yd8f5iwevr5qvg9yqhu&st=74027w1b&dl=0 I convocati della Nazionale Italiana Under 17 Maschile: Portieri: Matteo Davanzo (Pumas Viareggio), Antonio Rubega (Hockey Trissino), Filippo Vallortigara (Roller Bassano) Esterni: Giacomo Bau Crisciotti (H.C. Valdagno), Lorenzo Benvenuti (Pumas A.Viareggio), Antonio Biasini (Roller Bassano), Riccardo Busani (Roller Hockey Scandiano), Filippo Ciambetti (Sandrigo Hockey), Matteo Facchini (H.C. Forte dei Marmi), Gianmaria Fiorese (Roller Bassano), Lorenzo Giovannelli (H.C. Forte dei Marmi), Giovanni Pesavento (Pumas A.Viareggio) Road to Gujan-Mestras 2025 27-29 Giugno 2025 – Primo Raduno | Recoaro Terme (VI) 2-5 Luglio 2025 – Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI) 8-11 Luglio 2025 – Terzo Raduno | Recoaro Terme (VI) 13 Luglio 2025 – Prova Pista | Gujan-Mestras (FRA) 14 Luglio 2025 – ore 17:00 – Portogallo-ITALIA  = 2-1 15 Luglio 2025 – ore 17:00 – ITALIA-Spagna = 2-7 16 Luglio 2025 – ore 21:00 – ITALIA-Francia = 3-0 17 Luglio 2025 – Quarti di finale – ore 12:00 – ITALIA-Germania = 8-1 18 Luglio 2025 – Semifinale  – ore 17:00 – Portogallo – ITALIA = 2-0 19 Luglio 2025 – Finale 3°/4° posto – ore 15:00 – Spagna/Francia-ITALIA – DIRETTA YOUTUBE Semifinali – 18/7/2025 ore 17:00 – Portogallo-Italia = 2-0 ore 21:00 – Spagna-Francia Finali – 19/7/2025 ore 15:00 – Spagna/francia-Italia ore 19:00 – Spagna/francia-Portogallo

Fonte: Federazione Italiana Sport Rotellistici