Inizia tra poche ore l’avventura delle Nazionali Italiane Under 17 Maschile e Femminile a Gujan-Mestras, cittadina nella parte occidentale della Francia a pochi chilometri da Bordeaux, bagnata dall’Oceano Atlantico. La partenza è fissata questa notte per raggiungere in pullman la cittadina francese. Un ritorno a Gujan-Mestras dopo l’ultimo alloro in Under 17 datato 2014, quando Nicholas Barbieri ai tempi supplementari, regalò il titolo dopo lo 0-0 contro la Spagna. Era dal 1992 (Viareggio) che l’Italia non alzava l’alloro europeo in categoria, ed ora proprio dopo 11 anni si ripresenta per cercare di strappare l’egemonia di Spagna e Portogallo che perdura da quel giorno, dal 30 Agosto 2014. Una formazione che annoverava alcuni giocatori che ora fanno parte della Nazionale Senior, Sgaria, Gavioli, Faccin ed altri giocatori campioni europei come Barbieri, Greco, Raffaelli, Filippo Compagno, Tumellero e Perroni. Corsi e ricorsi storici, ma è stato l’ultima medaglia di peso, nelle otto conquistate nella storia di 42 edizioni. Sono cinque i bronzi consecutivi, dal 2019 ad oggi, sei negli ultimi sette anni. La Francia si è molto avvicinata negli ultimi anni al podio, che è riuscita a toglierci però, recentemente, solo nel 2009, 2015 e 2018. In casa la formazione transalpina è andata davanti all’Italia per cinque volte su otto edizioni francesi. La Spagna negli ultimi 11 anni ha vinto 6 volte contro 3 portoghesi, mentre il vincitore 2024 in casa dei giallorossi, è il Portogallo. Tutte le partite delle due nazionali italiane saranno trasmesse in diretta sul canale Youtube FISRHockeypista col commento di Francesco Ferrari ed il commento tecnico di Marcello Bulgarelli Sul Canale Youtube si potranno consultare tutti gli highlights delle partite degli azzurri ed azzurre ed anche le interviste post gara. Nei social di Skate Italia pubblicheremo aggiornamenti e contenuti fotografici da World Skate Europe e contenuti video anche fuori dalla pista. Su europe.worldskate.tv ci saranno tutte le partite degli europei in diretta. La nuova nazionale Under 17 dell’ “esordiente” Pierluigi Bresciani, ha avuto modo di incontrarsi per una decina di giorni per arrivare preparata a questa 43esima edizione. Il tecnico fortemarmino, già allenatore della prima squadra dell’Amatori Wasken Lodi, sarà coadiuvato dal trissinese Dario Rigo, allenatore della seconda squadra di Valdagno, che insieme a Bresciani in Nazionale blindava la difesa azzurra durante l’ultimo alloro Mondiale a Wuppertal 1997 (e argento nel 2003 ad Azemeis). Sono quattro i giocatori confermati dall’edizione 2024, conclusasi con la medaglia di bronzo, il portiere valdagnese Filippo Vallortigara (Roller Bassano), i centri, il montecchiese Giovanni Pesavento (Pumas Viareggio), il bassanese Antonio Biasini (Roller Bassano), ed il fortemarmino Lorenzo Giovannelli (Forte dei Marmi). Sono tre i giocatori provenienti dalla Pumas Ancora Viareggio Campione d’Italia, Matteo Davanzo tra i pali, Giovanni Pesavento e Lorenzo Benvenuti. Tre per i vicecampioni d’Italia della Roller Bassano, Filippo Vallortigara tra i pali, Antonio Biasini e Gianmaria Fiorese. Due gli atleti da HC Forte dei Marmi, Lorenzo Giovannelli e Matteo Facchini, mentre il Veneto può avvalersi anche del valdagnese Giacomo Baù Crisciotti, dal sandricense Filippo Ciambetti e dal portiere Antonio Rubega (Trissino). Per l’Emilia Romagna Riccado Busani del Roller Hockey Scandiano, unico giocatote al di fuori delle Zone 2 e 4. Il calendario è, come nelle ultime edizioni, molto serrato perchè Lunedì prossimo (ore 17 italiane) ci sarà la sfida contro il Portogallo, martedì contro la Spagna (ore 17) e mercoledì contro la Francia (ore 21). Da giovedì i Playoff fino al Sabato dove si giocheranno le Finali. PRESENTAZIONE PDF https://www.dropbox.com/scl/fi/qk2yadluxf9a3pgsib6cx/presentazione_nazionale_u17_femminile_2025.pdf?rlkey=je3mhgdqncp697swbbyk60pjj&st=wvzh31r8&dl=0 I convocati della Nazionale Italiana Under 17 Maschile: Portieri: Matteo Davanzo (Pumas Viareggio), Antonio Rubega (Hockey Trissino), Filippo Vallortigara (Roller Bassano) Esterni: Giacomo Bau Crisciotti (H.C. Valdagno), Lorenzo Benvenuti (Pumas A.Viareggio), Antonio Biasini (Roller Bassano), Riccardo Busani (Roller Hockey Scandiano), Filippo Ciambetti (Sandrigo Hockey), Matteo Facchini (H.C. Forte dei Marmi), Gianmaria Fiorese (Roller Bassano), Lorenzo Giovannelli (H.C. Forte dei Marmi), Giovanni Pesavento (Pumas A.Viareggio) Road to Gujan-Mestras 2025 27-29 Giugno 2025 – Primo Raduno | Recoaro Terme (VI) 2-5 Luglio 2025 – Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI) 8-11 Luglio 2025 – Terzo Raduno | Recoaro Terme (VI) 13 Luglio 2025 – Prova Pista | Gujan-Mestras (FRA) 14 Luglio 2025 – ore 17:00 – Portogallo-ITALIA – DIRETTA YOUTUBE 15 Luglio 2025 – ore 17:00 – ITALIA-Spagna – DIRETTA YOUTUBE 16 Luglio 2025 – ore 21:00 – ITALIA-Francia – DIRETTA YOUTUBE 17 Luglio 2025 – Quarti di finale (ore 12, 17 e 21) – DIRETTA YOUTUBE 18 Luglio 2025 – Semifinali (ore 12, 17, 21) – DIRETTA YOUTUBE 19 Luglio 2025 – Finali (ore 13,15,19) – DIRETTA YOUTUBE
Fonte: Federazione Italiana Sport Rotellistici