Tripudio azzurro nella quarta giornata dei Campionati europei di Cittadella (PD), giovedì 17 luglio. I Senior, che avevano comunque già conquistato il passaggio alla semifinale, ieri sera hanno dato il tutto per tutto battendo ai rigori la Spagna – Campione d’Europa in carica e che in virtù di questo risultato andrà a giocare per il quinto posto – per 4-3 (pt 1-0). In questo modo, invece, la formazione di coach Sommadossi scenderà in pista questa sera alle 21 contro la Nazionale francese. L’Italia U17 batte la Gran Bretagna 6-1 (pt 5-0) ai quarti di finale e stacca così il pass per la semifinale; appuntamento oggi, alle 16.30, contro la Repubblica Ceca, a sua volta vittoriosa contro il Belgio per 17-0.
“Direi che possiamo sorridere – esordisce Gianluca Tomasello, responsabile squadre nazionali HIL della Skate Italia -. L’Under 17 ha vinto la sua gara contro la Gran Bretagna e al di là del risultato, un tennistico 6-1, ha giocato bene seguendo le indicazioni degli allenatori e dimostrando una costante crescita. Nonostante siano partiti con il botto battendo la Slovacchia, gli azzurrini hanno proseguito il percorso europeo con un bel successo contro il Belgio, una buona partita contro la Francia dov’è arrivata la prima sconfitta, e di nuovo un risultato positivo con la Gran Bretagna. Era importante rimettersi in pista in vista della semifinale contro la Repubblica Ceca che a qualsiasi livello è temibile, ma noi non abbiamo nulla da perdere. Ormai la paura dei ragazzi che indossano la maglia azzurra per la prima volta è passata, sono consapevoli delle loro capacità e di quello che stanno facendo. Il consiglio che io e il CT Rigoni abbiamo dato alla squadra è quello di divertirsi, pur impegnandosi e ascoltando le direttive che arrivano dalla panchina”.“Per quanto riguarda la Senior – prosegue Tomasello – è assolutamente in crescendo e ha giocato una gran bella partita contro la Spagna. Ha preso il ritmo e se già con la Svizzera è andata a segno per ben 8 volte subendo solo 2 gol, contro la Nazionale spagnola ha dato dimostrazione di una prova di forza e di carattere. Molto bene il primo tempo, nonostante i quattro minuti consecutivi d’inferiorità numerica, con un ottimo Facchinetti che ci ha tenuto in partita. Un po’ di calo nella seconda frazione, in cui abbiamo subìto tre gol in una decina di minuti di gioco; siamo poi stati bravi poi a reagire e a riacciuffare la gara sul 3-3. Nell’overtime non ci sono state grandi occasioni, mentre ai rigori è stato monumentale il nostro portiere, abbiamo trovato il palo con Delfino e poi il gran gol di Ferrari”.
QUI SENIOR UOMINI. Dopo il successo netto di mercoledì ai danni della Svizzera – ieri vittoriosa ai rigori con la Spagna – l’Italia scende in pista proprio contro la Nazionale spagnola per giocarsi l’incrocio in semifinale. E che partita, finita ai rigori con un memorabile Facchinetti a parare tutto e il gol ai rigori del veterano “Cobra” Ferrari a decretare il successo azzurro e l’eliminazione dai giochi della Spagna che sabato giocherà per il quinto posto contro la Slovacchia, a sua volta battuta dai francesi. Dunque la gara inizia con il fenomeno Vendrame a mettere subito le cose in chiaro: 1-0 su assist di Delfino quando non sono ancora trascorsi 2’ dall’inizio del match. Il tempo, però, prosegue in salita per gli azzurri quando s’infilano, una dietro l’altra, due penalità rimediate da capitan Bellini e dallo stesso Vendrame. Facchinetti “tiene botta” ai 14 assalti che gli spagnoli tentano fino alla fine della frazione. Si va dunque agli spogliatoi sull’1-0. Decisamente più movimentato il tempo successivo con gli avversari che ribaltano la situazione: prima agguantano il pareggio sull’1’34” con Jimenez Rabinal, poi mettono la freccia e accelerano con Diez Mora (7’26”) e di nuovo Jimenez Rabinal (12’06”). Ed è qua che esce l’Italia, quella che non molla. La lucidità e il tempismo di Tessari valgono il 3-3, con le due reti al 14’33” e al 17’56”. Si va quindi all’overtime, con l’Italia consapevole di aver già passato il turno da prima del girone. Nulla di fatto, si passa ai rigori. E qui sono quattro i tiri spagnoli parati dal “Facco” nazionale, mentre a beffare Tordera Castro è il nostro Ferrari, dopo uno sfortunato palo di Delfino e i due assalti mancati di Pace e Tessari. Una vittoria bella, che sa di squadra, e che proietta i Senior alla semifinale di questa sera alle 21 contro la Francia.
Senior maschile – seconda faseItalia-Spagna 4-3 ai rigori (pt 1-0) Italia: Facchinetti, Mai; Campulla L., Berthod, Delfino, Masiero, Tessari, Barsanti, Corà, Pace, Bellini A., Vendrame, Campulla F., Dal Ben, Ferrari, Baldan. All. Sommadossi / RigoniSpagna: Tordera Castro, Martin Soeder; Mbeinjock, Diez Mora, Perez Morera, Diez Fernandez, Veses Perez, Tribiño Cordal, Cantabrana Martinez de Ezquerecocha, Jimenez Rabinal, Cabrera Rosado, Martinez Soler, Valles Pesudo, Gargallo Mariner. All. RuizArbitri: Söder e Helge.Reti. Pt: 1’42” Vendrame (I). St: 1’34” Jimenez Rabinal (S), 7’26” Diez Mora (S), 12’06” Jimenez Rabinal (S), 14’33” Tessari (I), 17’56” Tessari (I). Rigore decisivo: Ferrari (I)
I RISULTATI DI IERI, GIOVEDì 17 LUGLIO, SENIOR UOMINI: Irlanda – Germania 1-8Polonia – Gran Bretagna 3-5Francia – Slovacchia 6-1 Spagna – Svizzera 2-3 SOSvezia – Irlanda 7-0Rep. Ceca – Francia 7-6 SO Polonia – Germania 2-1Italia – Spagna 4-3 SO
IL PROGRAMMA DI OGGI, VENERDì 18 LUGLIO, SENIOR UOMINI, SEMIFINALI: Ore 19.30 Rep. Ceca – Svizzera (pista A) Ore 21 Italia – Francia (pista A)PRESIDENT CUP:Ore 10.50 Germania – Svezia (pista A) Ore 12.10 Gran Bretagna – Irlanda (pista A)
QUI U17 MASCHILE. Ieri l’Italia batte la Gran Bretagna 6-1 (pt 5-0) ai quarti di finale e stacca il pass per la semifinale; appuntamento oggi, alle 16.30, contro la Repubblica Ceca (a sua volta vittoriosa contro il Belgio, 17-0). L’altra semifinale si giocherà questa sera alle 18 tra Francia e Slovacchia. Nella gara contro il team inglese l’Italia parte con il giusto piglio, di fatto dominando fin dai primi minuti di gioco: 2-0 con Gloder (al 3’08” su assist di Oro) e con capitan Oro (al 6’22” su assist del compagno di Nazionale U17 e Junior Quartuccio). Azzurrini sicuri e propositivi sotto rete, atteggiamento che ripaga con il terzo gol a firma di Gloder al 16’53”. La Gran Bretagna chiama il time out, ma non spezza la magia tricolore del team di coach Grigoletto: Quartuccio e Lazzari insaccano quando mancano circa tre minuti alla fine del tempo, 5-0. La seconda frazione riprende da questo risultato e per i primi 10’, nonostante alcune azioni interessanti, nessuna delle due formazioni riesce a concretizzare. Finché, approfittando di una situazione di power play, al 13’52” arriva la rete Bortolan su passaggio di Marchet, 6-0. E poco prima della fine dell’incontro (19’26”) c’è spazio anche per una realizzazione inglese a firma di Cerdan, 6-1.
Under 17 maschile – Quarti di finaleItalia-Gran Bretagna 6-1 (pt 5-0)Italia: Longhini, Corazzari; Oro, Melis, Marchet, Gloder, Rosso, Lazzari, Quartuccio, Bergamo, Bigon, Bastianoni, Allegretti, Passadore, Bortolan, Securo. All. Grigoletto / RigoniGran Bretagna: Duguid; Goddard, Langford, Aird, Christy, Tomlinson, Hammond, Eeles, Cerdan, Kilpatrick, Bruce. All.Arbitri: Jacobs e Khalfi.Reti. Pt: 3’08” Gloder (I), 6’22” Oro (I), 16’53” Gloder (I), 17’48” Quartuccio (I), 18’33” Lazzari (I). St: 13’52” Bortolan (I), 19’26” Cerdan (GB).
I RISULTATI DI IERI, GIOVEDì 17 LUGLIO, U17 MASCHILE – QUARTI DI FINALE: Namibia – Slovacchia 4-12Rep. Ceca – Belgio 17-0Italia – Gran Bretagna 6-1Francia – Irlanda 10-0
IL PROGRAMMA DI OGGI, VENERDì 18 LUGLIO, U17 MASCHILE, SEMIFINALI: Ore 16.30 Rep. Ceca – Italia (pista A) Ore 18.00 Francia – Slovacchia (pista A) DAL 5° ALL’8° POSTO: Ore 10.00 Belgio – Gran Bretagna (pista B) Ore 11.30 Namibia – Irlanda (pista B)
CAMPIONATO EUROPEO CITTADELLA – INFO E DETTAGLILe gare saranno visibili in diretta streaming su WorldSkateEuropeTv Per info e biglietti Per consultare le convocazioni definitivePer le gallery dei Campionati europei Per tutti i Comunicati stampa relativi alla competizione
Palasport di Cittadella (pista A)Indirizzo: Via A. Gabrielli, 35013 CittadellaSuperficie: Joker Floor (plastica)Dimensioni: 22 x 44 metriCapienza: 800
Pala Hockey di Cittadella (pista B)Indirizzo: Via A. Gabrielli, 35013 CittadellaSuperficie: Stilmat Floor (plastica)Dimensioni: 22 x 44 metriCapienza: 400
Foto del Comitato Organizzatore Locale
{joomplucat:2882}
Fonte: Federazione Italiana Sport Rotellistici