L'Italia conquista il primo oro della storia con l'U17 che batte la Francia. Senior Men fuori dal podio

L’Italia conquista il primo oro della storia con l’U17 che batte la Francia. Senior Men fuori dal podio

L’Under 17 azzurra scrive la storia dell’hockey inline italiano salendo sul primo gradino del podio del Campionato europeo HIL di scena a Cittadella (PD). Mai, prima di oggi, una Nazionale era riuscita a vincere una medaglia d’oro. Ce l’hanno fatta questi giovani giganti che, battendo la quotata Francia per 3-2 (pt 1-2), hanno realizzato un sogno più grande di loro come affermano il CT Luca Rigoni e il responsabile squadre nazionali Skate Italia, Gianluca Tomasello: “Ci abbiamo provato dal 1995 prima come giocatori, poi come staff azzurro, senza mai riuscirci. Oggi questi ragazzi hanno scritto la storia dell’hockey inline siamo fieri di loro e siamo felici che l’Italia possa festeggiare questo risultato unico. Hanno dato un grande esempio a tutti sapendo gestire con lucidità e compostezza il risultato fino alla fine”. Non riescono invece nell’impresa i Senior uomini che non ce la fanno ad avere la meglio sulla Svizzera perdendo per 7-3 (pt 3-2). A questi risultati ricordiamo che si aggiungono la medaglia di bronzo vinta dalla Senior donne e il buon quinto posto ottenuto dalla Junior maschile nella prima settimana della competizione continentale.
QUI U17 MASCHILE. Che finale e che festa tricolore. Battendo la Repubblica Ceca per 4-7 gli azzurrini sono andati a giocarsi la medaglia d’oro contro la Francia. Ed è qui che sono uscite le forti individualità e la compattezza di un gruppo che ha condotto un Europeo da manuale. L’unica sconfitta era arrivata proprio tre giorni fa contro i transalpini per 4-2. Dunque una finale ad altissimo livello con il supporto del pubblico di casa come “arma vincente” degli azzurrini. Ma la Francia non si fa intimorire e infatti a 4’40” dall’inizio della gara Montaclair riesce a superare la buonissima guardia di Corazzari. Capitan Oro non ci sta e al 12’09” suona la carica riportando la situazione sulla parità: 1-1. Nemmeno il tempo di esultare che la Nazionale d’Oltralpe passa ancora avanti con la doppietta di Montaclair (12’44”); il CT Rigoni e coach Grigoletto chiamano il time out. Prima della fine della frazione arriva una situazione di power play che però gli azzurrini non concretizzano. Nel secondo tempo l’Italia riesce a mantenere il focus sull’obiettivo: rete di Gloder al 8’33” e di Securo al 11’37”. Da qui la Francia prova in tutti i modi a beffare Corazzari, ma gli azzurrini mantengono lucidità e sangue freddo fino a conquistare una meritatissima medaglia d’oro.
“Siamo felicissimi per questa medaglia che rappresenta un risultato storico – sono le parole del capitano dell’U17 Gabriel Oro, la scorsa settimana in forza anche alla Nazionale Junior che ha chiuso al quinto posto -. Tutto il gruppo e lo staff hanno dato il massimo per raggiungere questo obiettivo e dalla pista ci ha aiutato il sostegno del pubblico”.
“Una vittoria corale, ma arrivata da un gruppo che ha delle validissime individualità – le parole del CT Luca Rigoni -. La gara è iniziata in salita, si sono ritrovati ad inseguire, hanno recuperato e hanno saputo gestire il vantaggio fino alla fine dando l’esempio di come si gioca una partita dal primo all’ultimo minuto. Che soddisfazione e che emozioni”.
Under 17 maschile – Finale 1° postoItalia-Francia 3-2 (pt 1-2)Italia: Corazzari, Longhini; Oro, Melis, Marchet, Gloder, Rosso, Lazzari, Quartuccio, Bergamo, Bigon, Bastianoni, Allegretti, Passadore, Bortolan, Securo. All. Grigoletto / RigoniFrancia: Cottiaux, Colliard; Vincent, Zorzan, Touati, Boyer, Breuil, Bourillon, Montaclair, Halm, Constant, Yzern, Maazouzi, Col. All. Kubler / Seguy.Arbitri: Söder e Stromberg S.Reti. Pt: 4’40” Montaclair (F), 12’09” Oro (I), 12’44” Montaclair (F). St: 8’33” Gloder (I), 11’37” Securo (I).
I RISULTATI DI IERI, SABATO 18 LUGLIO, U17 MASCHILE – FINALI: 7° posto. Irlanda – Belgio 1-85° posto. Gran Bretagna – Namibia 5-3Medaglia di bronzo. Rep. Ceca – Slovacchia 9-8 SOMedaglia d’oro. Italia – Francia 3-2
LA CLASSIFICA U17 MASCHILE: 1 Italia 2 Francia 3 Rep. Ceca4 Slovacchia 5 Gran Bretagna6 Namibia7 Belgio8 Irlanda
QUI SENIOR UOMINI. Non va come da pronostici, e nemmeno come da speranze, la finale per la medaglia di bronzo tra gli azzurri e la Svizzera, per altro battuta da Bellini e compagni tre giorni fa nella fase a gironi per 8-2. L’Italia era reduce dalla sconfitta ai rigori 2-3 (2-2 nei tempi regolamentari) nel match contro la Francia che dava accesso alla finale e a quella tanto sognata medaglia d’oro. Ma l’incontro con la Svizzera non si mette bene fin dall’inizio perché nei primi 15’ di gioco i rossocrociati vanno a segno per ben tre volte con Heinrich, Guntlin e Zwissler (su power play per penalità a Barsanti). Il morale azzurro non è dei migliori e Vendrame è bloccato in panchina per un problema a un pattino, ma “Lello” Tessari prende in mano la squadra e firma la prima rete azzurra al 16’36”. Tutti si augurano sia la prima di una lunga serie e in effetti poco, al (19’21”) lo imita Vendrame, rientrato in pista da poco. Finisce il primo tempo sul 3-2 e nella pausa il CT Rigoni e coach Sommadossi provano a spronare gli azzurri dicendo anche di limitare le penalità, anche perché in effetti la medaglia di bronzo è assolutamente alla loro portata. Ma la seconda frazione riparte con l’Italia che non riesce a concretizzare e la Svizzera che si fa sempre più agguerrita: al 10’07” e al 10’48” insaccano rispettivamente Dietrich e Zwissler, 5-2. Esce Mai per Facchinetti. Sul 17’18” ad accorciare le distanze è Delfino, 5-3. Qui l’Italia prova il tutto e per tutto togliendo il portiere per avere cinque atleti in movimento, ma la Svizzera punisce ancora con due reti a porta vuota: 17’43” gol di Hunziker e 18’51” gol di Zwissler. Un 7-3 finale che lascia tanto amaro in bocca.
“Abbiamo perso una semifinale impeccabile giocata contro la Francia e nella partita con la Svizzera abbiamo accusato il contraccolpo mentale – le parole del CT Rigoni -. Peccato perché questa squadra si è meritata il rispetto sul campo e sono convinto che prima o poi la medaglia d’oro arriverà”.
Senior maschile – Finale 3° posto Svizzera-Italia 7-3 (pt 3-2)Svizzera: Knuchel, Mark; Hunziker, Fosanelli, Widmer, Heinrich, Villiger, Trepp, Guntlin, Zwissler, Dietrich, Niederberger, Hug, Michael, Di Biase. All. FriedliItalia: Mai, Facchinetti; Campulla L., Berthod, Delfino, Masiero, Tessari, Barsanti, Corà, Pace, Bellini A., Vendrame, Campulla F., Dal Ben, Ferrari, Baldan. All. Sommadossi / RigoniArbitri: De Leiris e Helge.Reti. Pt: 2’39” Heinrich (S), 8’27” Guntlin (S), 10’33” Zwissler (S), 16’36” Tessari (I), 19’21” Vendrame (I). St: 10’07” Dietrich (S), 10’48” Zwissler (S), 17’18” Delfino (I), 17’43” Hunziker (S), 18’51” Zwissler (S).
I RISULTATI DI IERI, VENERDì 18 LUGLIO, SENIOR UOMINI – FINALI PRESIDENT CUPSvezia – Polonia 7-6Germania – Gran Bretagna 4-3 OT5° posto. Spagna – Slovacchia 3-0Medaglia di bronzo. Svizzera – Italia 7-3Medaglia d’oro. Rep. Ceca – Francia 1-3
LA CLASSIFICA SENIOR UOMINI:1 Francia2 Rep. Ceca3 Svizzera4 Italia 5 Spagna6 Slovacchia 7 Svezia 8 Gran Bretagna 9 Germania 10 Polonia11 Irlanda
CAMPIONATO EUROPEO CITTADELLA – INFO E DETTAGLILe gare saranno visibili in diretta streaming su WorldSkateEuropeTv Per info e biglietti Per consultare le convocazioni definitivePer le gallery dei Campionati europei Per tutti i Comunicati stampa relativi alla competizione 
Foto del Comitato Organizzatore Locale
{joomplucat:2889}

Fonte: Federazione Italiana Sport Rotellistici