Buona la prima per l'U17, la Senior ci riprova domani contro la Gran Bretagna

Buona la prima per l’U17, la Senior ci riprova domani contro la Gran Bretagna

Ha preso il via oggi la seconda parte dei Campionati europei di Cittadella. Ad esordire sulla pista patavina sono stati gli azzurri Senior e quelli dell’Under 17. Stessa Nazionale avversaria, quella slovacca, ma risultati diversi per le due formazioni di coach Grigoletto e di coach Sommadossi. Mentre l’Under 17 a riesce ad avere ragione per 7-6 sul team del Centro Europa, lo stesso non si può dire della Senior. Quest’ultima ha ceduto il passo alla Slovacchia (2-3), formazione che, da qualche anno a questa parte, è diventata la “bestia nera” degli azzurri.
“Per l’80 per cento dei ragazzi dell’Under 17 questa era la prima esperienza a livello internazionale, dunque c’era da aspettarsi un po’ di tensione in campo – sono le parole del CT Luca Rigoni -. Mi è piaciuto che non abbiano mai mollato e che non abbiano mai perso la testa nonostante la giovane età. Inoltre, avere alcuni atleti che provenivano da una settimana in forza alla Junior, è servito tantissimo, la differenza penso si sia vista. Adesso mi aspetto che il gruppo cresca già nelle prossime gare. Per quanto riguarda i Senior la gara poteva finire esattamente al contrario: abbiamo fatto più o meno gli stessi tiri e il numero degli ingaggi vinti era simile, ma la Slovacchia è una squadra che soffriamo. Non riusciamo a trovare il sistema per batterla. Ho visto che hanno una formazione che pattina veloce, a differenza dei WSG 2024 di Roccaraso dove, nonostante ci avessero battuto, avevano una compagine meno dinamica. Infatti hanno mantenuto solamente 5 giocatori dello scorso anno, ingaggiando parecchi giovani. Quello che mi è dispiaciuto è che noi, di contro, non abbiamo dato segni di reazione. Il gruppo si è aiutato poco, sono mancati carattere e grinta. È necessario cambiare rotta in fretta perché domani dobbiamo giocare da italiani, con un altro spirito, divertendoci”.
QUI SENIOR UOMINI. Alla fine del primo tempo tutto sembrava ancora possibile, poi la Slovacchia mette fissa il punteggio sul 2-3 amministra il vantaggio per i restanti 16’. Ma andiamo con ordine. La partita inizia con gli avversari subito sugli scudi e il match viaggia ai cento all’ora. È la Slovacchia a mettere per prima la testa avanti con Ferkodic al 10’12”. L’Italia accusa il colpo e arriva presto la seconda rete con Bagin al 14’30”. A questo punto a prendere per mano gli azzurri è Delfino che trova una doppietta fondamentale (16’58” e 19’53”) per agguantare il 2-2 prima della fine del primo tempo. Nella seconda frazione la Nazionale di casa fatica a reagire anche perché il tempo è battezzato dalla rete di Repka al 3’38”. Da qui la Slovacchia difende e temporeggia, l’Italia non brilla per iniziativa e il match termina senza altri colpi di scena, 2-3.
Senior maschile – fase a gironiItalia-Slovacchia 2-3 (pt 2-2)Italia: Mai, Facchinetti; Campulla L., Berthod, Delfino, Masiero, Tessari, Barsanti, Corà, Pace, Bellini A., Vendrame, Campulla F., Dal Ben, Ferrari, Baldan. All. Sommadossi / RigoniSlovacchia: Kocak, Bednar; Trubac, Bagin, Kluka, Bily, Simonic, Ondris, Repka, Kristin, Buchman, Koncir, Ferkodic, Fatul, Trencan. All. NeumannArbitri: Söder e Coles.Reti. Pt: 10’12” Ferkodic (S), 14’30” Bagin (S), 16’58” Delfino (I), 19’53” Delfino (I). St: 3’38” Repka (S).
I RISULTATI DI OGGI, LUNEDì 14 LUGLIO, SENIOR UOMINI: Polonia- Svezia 2-7Rep. Ceca – Svizzera 6-0Gran Bretagna – Irlanda 11-1Francia – Spagna 2-3 OTItalia – Slovacchia 2-3
IL PROGRAMMA DI DOMANI, MARTEDì 15 LUGLIO, SENIOR UOMINI: Ore 16.30 Slovacchia – Irlanda (pista A) Ore 18 Francia – Polonia (pista B) Ore 18.20 Germania – Rep. Ceca (pista A)Ore 19.30 Spagna – Svezia (pista A)Ore 21.00 Italia – Gran Bretagna (pista A)
QUI U17 MASCHILE. Partita ricca di emozioni quella che ha visto esordire in Europeo l’Italia contro la Slovacchia. A spuntarla, dopo 40’ di sorpassi e inseguimenti, sono stati gli azzurrini di coach Grigoletto guidati da capitan Oro e Quartuccio, già carichi dopo una settimana di competizione continentale in forza alla Nazionale Junior; ottima prova anche per Gloder, particolarmente generoso sotto porta. Il match inizia con la Slovacchia che mette subito in chiaro le proprie intenzioni: in poco più di un minuto di gioco passa a condurre con Smrek. Gli azzurrini incassano, ma non si fanno intimorire e, su passaggio di Oro, Gloder segna al 7’53” infilando il disco alla destra di Moravek: 1-1. Ancora avversari in vantaggio all’11’59” con Bercik, ma la supremazia slovacca dura poco perché arrivano le reti di Quartuccio e Oro a fare la differenza, 3-2. E qui colpo di scena: quando manca 1” al termine della prima frazione di gioco Pisarcik beffa Longhini e manda le squadre in pausa sul 3-3. Il secondo tempo inizia com’era finito il primo: gol della Slovacchia con Rychlik quando il tabellone segna 42” dal fischio di partenza. É Quartuccio, con la seconda rete personale, a togliere le castagne dal fuoco al 5’ su assist di Melis: 4-4. Il match non lascia spazio alla noia poiché il team slovacco rimette la testa avanti di prepotenza con Smrek e Mrva, 4-6. Un duro colpo per gli azzurrini che però dimostrano ancora una volta di avere grinta e carattere a sopperire qualche errore di troppo: grandi protagonisti Quartuccio e Oro, con quest’ultimo che segna altri tre gol negli ultimi 10’ di gioco e traghetta l’Italia al successo per 7-6.
Under 17 maschile – fase a gironiItalia-Slovacchia 7-6 (pt 3-3)Italia: Longhini, Corazzari; Oro, Melis, Marchet, Gloder, Rosso, Lazzari, Quartuccio, Bergamo, Bigon, Bastianoni, Allegretti, Passadore, Bortolan, Securo. All. Grigoletto / RigoniSlovacchia: Moravek, Rusnak; Duda, Orban, Rizsdorfer, Mrva, Svajda, Kostal, Potocka, Surovy, Rychlik, Pisarcik, Bercik, Smrek. All. NeumannArbitri: Magiels e Ginet.Reti. Pt: 1’18” Smrek (S), 7’53” Gloder (I), 11’59” Bercik (S), 14’21” Quartuccio (I), 16’43” Oro (I), 19’59” Pisarcik (S). St: 0’42” Rychlik (S), 5’00” Quartuccio (I), 9’59” Smrek (S), 10’19” Mrva (S), 10’39” Oro (I), 12’37” Oro (I), 18’32” Oro (I).
I RISULTATI DI OGGI, LUNEDì 14 LUGLIO, U17 MASCHILE: Rep. Ceca – Gran Bretagna 4-1Belgio – Francia 1-9Irlanda – Namibia 2-11Italia – Slovacchia 7-6
IL PROGRAMMA DI DOMANI, MARTEDì 15 LUGLIO, U17 MASCHILE: Ore 10.00 Gran Bretagna – Namibia (pista B) Ore 10.50 Rep. Ceca – Irlanda (pista A)Ore 11.30 Slovacchia – Francia (pista B)Ore 12.10 Italia – Belgio (pista A)
CAMPIONATO EUROPEO CITTADELLA – INFO E DETTAGLILe gare saranno visibili in diretta streaming su WorldSkateEuropeTv Per info e biglietti Per consultare le convocazioni definitivePer le gallery dei Campionati europei Per tutti i Comunicati stampa relativi alla competizione 
Palasport di Cittadella (pista A)Indirizzo: Via A. Gabrielli, 35013 CittadellaSuperficie: Joker Floor (plastica)Dimensioni: 22 x 44 metriCapienza: 800
Pala Hockey di Cittadella (pista B)Indirizzo: Via A. Gabrielli, 35013 CittadellaSuperficie: Stilmat Floor (plastica)Dimensioni: 22 x 44 metriCapienza: 400
Foto del Comitato Organizzatore Locale
 
{joomplucat:2869} 

Fonte: Federazione Italiana Sport Rotellistici